BERKELEY H STREP A SELFTEST
9,44€
o paga in 3 rate senza interessi
(1 da 3,16€ e 2 da 3,14€)
o paga in 4 rate senza interessi
da 2,36€
- Brand: GENERAL MERCHANDISING Srl
- Product Code: 986872354
- EAN: 7640164862354
- Availability: Out Of Stock
FAST Verifica disponibilità FAST
- 3 items
for 9,25€ each - 4 items
for 9,06€ each - 5 items
for 8,87€ each
berkeleyhealth
STREP A
Descrizione
Test immunocromatografico che rileva la presenza di antigeni specifici di streptococco Agrazie ad anticorpi coniugati con oro ed incorporati nella striscia reattiva.
È un test immunologico specifico per l’identificazione di batteristreptococco A nelle infezioni faringee. Aiuta a sapere rapidamente se un mal di golaè causato da streptococco A o da altri germi che non richiedono un trattamentoantibiotico.
Modalità d'uso
LaVare le mani con acqua calda e sapone, sciacquare con acqua pulita e asciugare.
Predisporre la stazione di lavoro su una superficie piatta, asciutta e pulita.Posizionare la provetta di plastica vuota in uno dei fori della stazione di lavoro.
Aprire la confezione contenente l’abbassalingua, mantenendolo all’interno diessa senza sfilarlo e posizionarlo di fianco a sé. Aprire la confezione contenenteil tampone sterile evitando di toccare la punta di cotone e rimuoverlo afferrandol’impugnatura di plastica. Posizionarsi di-fronte allo specchio, inclinare la testaall’indietro e aprire la bocca il più ampiamente possibile. Con una manoafferrare l’abbassalingua e utilizzarlo per appiattire la lingua verso il basso.Con l’altra mano, avvicinare il tampone alla gola e toccare, con la punta dicotone, la zona posteriore della gola, quella attorno alle tonsillee qualunque areaarrossata o dolente (palato molle, ugola). È consigliato ruotare il tampone peraumentare la quantità di campione prelevato. In caso di difficoltà,chiedere aiuto a qualcuno per la fase di prelievo.
Dopo aver raccolto il campione, inserire la punta di cotone del tampone nella provetta diplastica fornita, posizionata in precedenza sulla stazione di lavoro. Aprire ilflaconcino STREP A TEST-R1 svitando solamente il tappo blu (lasciando la parte biancastrettamente avvitata), quindi depositare 4 gocce all’interno della provetta echiudere il tappo. Successivamente, aprire il flaconcino STREP A TEST-R2 svitandosolamente il tappo verde (lasciando la parte bianca strettamente avvitata), quindidepositare 4 gocce all’interno della provetta e chiudere il tappo.
Tenendo il tampone dall’impugnatura in plastica, farlo ruotare a fondo contro lepareti della provetta per circa 10 volte per mischiare la soluzione. Lasciarvi il tamponeper un tempo di incubazione di 2-5 minuti. Finito il periodo di incubazione, rimuovere laprovetta dalla stazione di lavoro (con il tampone ed il liquido di estrazione ancoraall’interno) e, usando il pollice e l’indice, premere le pareti dellaprovetta per spremere la punta in cotone del tampone al fine di raccogliere quantopiù liquido possibile all’interno del tubo, rimuovendo il tamponestesso.
Smaltire il tampone in un contenitore per rifiuti secondo le disposizioni locali eriposizionare la provetta all’interno di uno dei fori della stazione di lavoro.
Aggiungere alla provetta in plastica il contagocce fornito. Dispensare 1 goccia nelpozzetto della cassetta. Se la goccia dispensata contiene bolle d’aria, si prega didispensare una seconda goccia nel pozzetto.
Leggere i risultati dopo 5 minuti (alcuni risultati positivi possono essere giàevidenti dopo 1 minuto). Non leggere dopo 10 minuti.
Interpretazione dei risultati
POSITIVO: due linee colorate appaiono nella finestra di lettura in corrispondenza dellelinee T (Test) e C (Controllo). L’intensità della linea T può esserepiù chiara rispetto alla linea C. Questo risultato indica che il test haindividuato la presenza di antigeni specifici di streptococco A all’interno delcampione. È consigliato consultare un medico.
NEGATIVO: appare solo una linea colorata in corrispondenza della C (Controllo). Questorisultato è negativo e significa che gli antigeni
Test immunocromatografico che rileva la presenza di antigeni specifici di streptococco Agrazie ad anticorpi coniugati con oro ed incorporati nella striscia reattiva.
È un test immunologico specifico per l’identificazione di batteristreptococco A nelle infezioni faringee. Aiuta a sapere rapidamente se un mal di golaè causato da streptococco A o da altri germi che non richiedono un trattamentoantibiotico.
Modalità d'uso
LaVare le mani con acqua calda e sapone, sciacquare con acqua pulita e asciugare.
Predisporre la stazione di lavoro su una superficie piatta, asciutta e pulita.Posizionare la provetta di plastica vuota in uno dei fori della stazione di lavoro.
Aprire la confezione contenente l’abbassalingua, mantenendolo all’interno diessa senza sfilarlo e posizionarlo di fianco a sé. Aprire la confezione contenenteil tampone sterile evitando di toccare la punta di cotone e rimuoverlo afferrandol’impugnatura di plastica. Posizionarsi di-fronte allo specchio, inclinare la testaall’indietro e aprire la bocca il più ampiamente possibile. Con una manoafferrare l’abbassalingua e utilizzarlo per appiattire la lingua verso il basso.Con l’altra mano, avvicinare il tampone alla gola e toccare, con la punta dicotone, la zona posteriore della gola, quella attorno alle tonsillee qualunque areaarrossata o dolente (palato molle, ugola). È consigliato ruotare il tampone peraumentare la quantità di campione prelevato. In caso di difficoltà,chiedere aiuto a qualcuno per la fase di prelievo.
Dopo aver raccolto il campione, inserire la punta di cotone del tampone nella provetta diplastica fornita, posizionata in precedenza sulla stazione di lavoro. Aprire ilflaconcino STREP A TEST-R1 svitando solamente il tappo blu (lasciando la parte biancastrettamente avvitata), quindi depositare 4 gocce all’interno della provetta echiudere il tappo. Successivamente, aprire il flaconcino STREP A TEST-R2 svitandosolamente il tappo verde (lasciando la parte bianca strettamente avvitata), quindidepositare 4 gocce all’interno della provetta e chiudere il tappo.
Tenendo il tampone dall’impugnatura in plastica, farlo ruotare a fondo contro lepareti della provetta per circa 10 volte per mischiare la soluzione. Lasciarvi il tamponeper un tempo di incubazione di 2-5 minuti. Finito il periodo di incubazione, rimuovere laprovetta dalla stazione di lavoro (con il tampone ed il liquido di estrazione ancoraall’interno) e, usando il pollice e l’indice, premere le pareti dellaprovetta per spremere la punta in cotone del tampone al fine di raccogliere quantopiù liquido possibile all’interno del tubo, rimuovendo il tamponestesso.
Smaltire il tampone in un contenitore per rifiuti secondo le disposizioni locali eriposizionare la provetta all’interno di uno dei fori della stazione di lavoro.
Aggiungere alla provetta in plastica il contagocce fornito. Dispensare 1 goccia nelpozzetto della cassetta. Se la goccia dispensata contiene bolle d’aria, si prega didispensare una seconda goccia nel pozzetto.
Leggere i risultati dopo 5 minuti (alcuni risultati positivi possono essere giàevidenti dopo 1 minuto). Non leggere dopo 10 minuti.
Interpretazione dei risultati
POSITIVO: due linee colorate appaiono nella finestra di lettura in corrispondenza dellelinee T (Test) e C (Controllo). L’intensità della linea T può esserepiù chiara rispetto alla linea C. Questo risultato indica che il test haindividuato la presenza di antigeni specifici di streptococco A all’interno delcampione. È consigliato consultare un medico.
NEGATIVO: appare solo una linea colorata in corrispondenza della C (Controllo). Questorisultato è negativo e significa che gli antigeni
.