Questa crema è prettamente indicata per il trattamento delle ulcere e piaghe da decubito, questi problemi risultano oltre che dolorosi anche fastidiosi, in quanto la pecularietà sta nella difficoltà della guarigione, infatti in alcune circostanze possono portare all anecrosi del tessuto, questo perchè le piaghe non interessano solo lo starto superficiale del taglio ma scendono in profondità.
Vediamo quali sono i componenti principali di questa crema: FITOSTIMOLINE 15 % + 1 % Crema Tubo da 32 g di crema. 100 g di crema contengono i seguenti principi attivi: estratto acquoso di Triticum vulgare (residuo secco pari a 200 mg/100 ml) 15 g; 2-fenossietanolo 1 g. Per gli eccipienti, vedere 6.1 FITOSTIMOLINE 15 % + 1 % Garze impregnate Ogni garza è impregnata a saturazione con 4 g di crema contenente , in 100 g, i seguenti principi attivi: estratto acquoso di Triticum vulgare (residuo secco pari a 200 mg/100 ml) 15 g; 2-fenossietanolo 1 g. Per gli eccipienti, vedere 6.1
FITOSTIMOLINE 15 % + 1 % Crema Polietilenglicole 400; polietilenglicole 1500; polietilenglicole 3000; polietilenglicole 4000; paraffina liquida; alcool cetilico; alcool stearilico; glicerina. FITOSTIMOLINE 15 % + 1 % Garze impregnate Polietilenglicole 400; polietilenglicole 600; polietilenglicole 1500; polietilenglicole 4000; glicerina; acqua depurata.
FITOSTIMOLINE 15 % + 1 % Crema e FITOSTIMOLINE 15 % + 1 % Garze impregnate: trattamento delle ulcere e delle piaghe da decubito
Questa crema come molti altri prodotti ha delle controindicazioni, in questa crema può essere ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
FITOSTIMOLINE 15 % + 1 % Crema: Il trattamento comporta per lo meno due applicazioni di crema al giorno. Tali applicazioni, secondo l'entità, estensione ed ubicazione delle manifestazioni, possono ridursi a semplici massaggi di assorbimento, così come può rendersi necessario ricoprire la parte secondo le modalità di applicazione suggerite. Per applicare questa crema bisogna spalmare quanto occorre di crema sulla parte e ricoprire con garza sterile, eventualmente imbibita con la stessa crema allo scopo di mantenere la morbidezza e plasticità dell'applicazione. Nelle successive medicazioni, salvo specifiche controindicazioni, si potrà procedere ad un preventivo lavaggio della parte con semplice acqua sterile, in quanto la crema è completamente idrodispersibile e non lascia residui. FITOSTIMOLINE 15 % + 1 % Garze impregnate: Il trattamento va da una a due applicazioni al giorno avendo cura che la medicazione resti sempre umida, morbida e plastica. -Modalità di applicazione: Prelevare la garza con una pinza sterile ed applicarla direttamente sulla parte preventivamente detersa e disinfettata. Ricoprire con garza sterile e quindi con cotone idrofilo (quando trattasi di piaghe molto secernenti). Nelle successive medicazioni, salvo specifiche controindicazioni, si potrà procedere ad un preventivo lavaggio della parte con sola acqua sterile, in quanto la crema è completamente idrodispersibile e non lascia residui.
L'uso prolungato di tutti i prodotti per uso topico, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione nel caso in cui si verifichi, è importante sospendere il trattamento ed istituire, sotto consiglio medico, una terapia idonea; questo vale anche in caso di sviluppo di germi insensibili. E' importnate conservare il prodotto in un luogo fresco ed asciutto lontano da fonti di calore, tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini.
Non sono note interazioni od incompatibilità.
Non si segnalano manifestazioni cliniche collaterali né effetti secondari indesiderati.
FITOSTIMOLINE 15 % + 1 % Crema e FITOSTIMOLINE 15 % + 1 % Garze impregnate possono essere impiegati senza inconvenienti in corso di gravidanza e di allattamento.