Cos’è l’iperpigmentazione della pelle?
L'iperpigmentazione cutanea è un inestetismo molto comune che si riconduce alla comparsa di macchie scure sulla pelle causate da una sovrabbondante produzione di melanina da parte dell'organismo. Generalmente, le parti del corpo più colpite sono il viso, le mani e altre zone visibili e facilmente raggiungibili dalla luce solare.
Si possono differenziare diverse forme di iperpigmentazione cutanea in base all’estensione delle zone colpite dall'inestetismo. In particolare, si è soliti distinguere tra:
La causa principale dell'iperpigmentazione cutanea è la produzione sovrabbondante di melanina. Questo processo avviene tipicamente durante la stagione estiva, con l’esposizione al sole. In questi casi l’organismo cerca di proteggersi dai raggi ultravioletti stimolando una maggiore produzione di melanina. Tuttavia la luce del sole non è l'unico fattore in grado di scatenare l'iperpigmentazione della pelle.
Nel dettaglio, l'eccessivo aumento nella produzione di melanina è causato da:
Nel momento in cui iniziano ad insorgere delle macchie scure sulla pelle è necessario rivolgersi ad un dermatologo in modo da stabilire il disturbo specifico e le cure più efficaci.
In particolare, le efelidi e le lentiggini sono per loro natura permanenti e non possono essere rimosse o trattate in nessun modo.
Per tutti gli altri casi, i rimedi più efficaci sono quelli proposti dalla medicina estetica, tra cui:
Per i casi meno gravi come quelli in cui le macchie derivano da un’eccessiva esposizione al sole, esistono anche tantissimi rimedi naturali. Primo fra tutti l’Aloe Vera, il succo di limone, il bicarbonato di sodio, oli essenziali e l’amido di mais.
Per prevenire la comparsa di macchie scure sulla cute basta seguire alcuni accorgimenti, che se messi in atto con costanza, proteggeranno la pelle limitando la manifestazione dell’inestetismo.
Come accennato, la prima causa della comparsa di macchie sulla pelle si deve alla luce solare, per questa ragione è sempre meglio applicare delle creme protettive prima dell’esposizione al sole. Le creme devono essere utilizzate non solo d’estate, ma anche durante la stagione invernale.
Inoltre è sempre meglio seguire uno stile di vita sano ed equilibrato, evitando il fumo, l’alcol e cercando di mangiare molta frutta e verdura.
Le informazioni contenute in questa pagina non devono in alcun modo sostituire il rapporto dottore-paziente; si raccomanda al contrario di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata.