L’occhio di pernice o tiloma è un disturbo che colpisce i piedi, all’apparenza risulta molto simile a un callo. Consiste in un ispessimento ed indurimento della pelle localizzato nel piede, che viene accompagnato da uno stato doloroso più o meno intenso. Gli occhi di pernice determinano, inoltre, una certa difficoltà a camminare e un profondo senso di fastidio nell’indossare determinati tipi di scarpe che risultano inadeguati. Tra i sintomi più comuni troviamo:
Come anticipato, gli occhi di pernice possono risultare molto simili ai calli, ma in realtà esistono delle differenze:
La causa principale che determina la comparsa degli occhi di pernice è lo sfregamento ripetuto o l’eccessiva pressione della parte del piede colpita dal disturbo. La maggior parte delle volte ciò che determina queste due condizioni è la calzatura che si sceglie di indossare, la quale si rivela particolarmente inadeguata.
Tra le principali cause troviamo, quindi:
È possibile risolvere a monte il disturbo dell’occhio di pernice eliminando direttamente la causa principale che l’ha provocato: nei casi più semplici potrebbe trattarsi, ad esempio, di evitare di indossare la scarpa che provoca lo sfregamento o la pressione del piede.
Per togliere l’occhio di pernice si può optare per: