Sopulmin Sciroppo si usa in tutte le affezioni catarrali delle prime vie respiratorie in cui coe-sista un abbondante secrezione bronchiale.
Posologia e Modalità d'uso Sopulmin Sciroppo si applica secondo le seguenti dosi:
Controindicazioni
Avvertenze speciali Tenere fuori dalla portata dei bambini. Per chi svolge attività sportiva, l’uso di medicinali contenenti alcool etilico può determinare positività ai test antidoping in rapporto ai limiti di concentrazione alcolemica indicata da alcune federazioni sportive.
I mucolitici posso indurre ostruzione bronchiale nei bambini di età inferiore ai 2 anni. Infatti la capacità di drenaggio del muco bronchiale è limitata in questa fascia di età, a causa delle caratteristiche fisiologiche delle vie respiratorie. Essi non devono quindi essere usati nei bambini di età inferiore ai 2 anni (per le forme orali e rettali).
Gravidanza e allattamento Anche se gli studi teratologici condotti con Sopulmin sugli animali non hanno evidenziato alcun effetto teratogeno, tuttavia la sua somministrazione nei primi tre mesi di gravidanza va effettuata solo in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico curante.Non sono note controindicazioni all'allattamento.
Scadenza e conservazione Verificare la data di scadenza indicata sulla confezione. La data di scadenza indicata sulla confezione si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.
Attenzione Non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.
Composizione Sopulmin Sciroppo contiene: Principio attivo: sobrerolo g 0,800 Eccipienti: saccarosio, glicerina, metile p-idrossibenzoato, propile p-idrossibenzoato, sodio fosfato monobasico, saccarina, sodio idrossido, alcool etilico, caramello (E 150), aroma lampone, aroma crème caramel, aroma cherry brandy, acqua depurata.
Formato Flacone da 200ml.