I crampi muscolari sono delle contrazioni involontarie e improvvise che interessano un muscolo o un gruppo di muscoli. Si caratterizzano per l’immediata sensazione di dolore più o meno intensa e per l’impossibilità, in via temporanea, di muovere il muscolo colpito durante il crampo. In genere possono verificarsi dopo aver svolto un’attività fisica particolarmente intensa oppure durante il sonno: in quest’ultimo caso si parlerà di crampi notturni. I dolori muscolari sono facilmente riconoscibili poiché una delle conseguenze principali, oltre il dolore, è l’indurimento del tessuto muscolare colpito.
Queste contrazioni improvvise possono colpire qualsiasi gruppo muscolare, ma in genere interessano principalmente le gambe, i polpacci, le cosce, le dita delle mani e dei piedi.
L’irrigidimento muscolare causato dai crampi può derivare da uno dei seguenti fattori:
Spesso, però, i crampi muscolari segnalano l’insorgenza di determinate patologie come:
Quando i crampi muscolari non rappresentano un sintomo o una conseguenza di patologie ben più complesse si possono adottare dei piccoli accorgimenti per prevenirli o per curarli.
Per evitare l’insorgenza di spasmi notturni al muscolo è necessario:
Infine, ecco alcuni rimedi semplici e veloci per trattare i crampi muscolari: