La stanchezza fisica e mentale, nota anche come spossatezza, è un disturbo comune che si manifesta in via temporanea e transitoria. Spesso è legata ai cambi di stagione, ma può dipendere anche da intensi sforzi fisici e periodi di stress e ansia.
Questa condizione di astenia può presentare sintomi differenti e di varia natura. In genere, chi soffre per un certo periodo di spossatezza, riscontra una mancanza di concentrazione, una debolezza fisica e un affaticamento generalizzato. Sono frequenti, inoltre, gli sbalzi d’umore, la sonnolenza e una certa irritabilità. Altri sintomi tipici della stanchezza fisica che si ripercuote anche nella sfera mentale sono il mal di testa, il mal di schiena, cali di energia, confusione mentale e sudorazione eccessiva.
I fattori che provocano una condizione di stanchezza fisica sono molteplici e di varia natura. Tra le cause principali troviamo:
La stanchezza fisica, infine, potrebbe essere un sintomo diretto di patologie specifiche, come:
Esistono numerosi trattamenti per contrastare e risolvere la spossatezza. Questi rimedi variano a seconda dei fattori in grado di scatenare il disturbo. Ad esempio, se la stanchezza fisica è una diretta conseguenza di un periodo di forte stress e ansia, potrebbe essere utile cercare di riposare, prendere una piccola pausa e rilassarsi. In linea generale i minerali e le vitamine, così come gli integratori, rappresentano degli ottimi alleati per contrastare la stanchezza fisica. Questi elementi, infatti, migliorano le funzioni mentali e fisiche e offrono il giusto apporto di energia. Per quanto riguarda le vitamine, sono da preferire quelle del gruppo B, le vitamine A, E e C. Tra i Sali minerali sono da prediligere il magnesio e il potassio.
Si possono adottare, inoltre, dei piccoli accorgimenti in grado di contribuire a ripristinare le energie e ridurre la sensazione di debolezza fisica e mentale. Tra le buone abitudini da seguire ricordiamo: