Benvenuto nella nostra parafarmacia online

Consegna Gratis da 29,90€ e reso gratis sempre

Che differenza c'è tra Gaviscon e Maalox?
Pubblicato il: 11 febbraio

Che differenza c'è tra Gaviscon e Maalox?

Quando si soffre di disturbi gastrici come bruciore di stomaco, reflusso gastroesofageo e indigestione, è fondamentale saper scegliere il trattamento più adeguato alle proprie esigenze. Tra i rimedi più utilizzati troviamo Gaviscon e Maalox, entrambi noti per alleviare i sintomi di questi disturbi, ma con meccanismi di azione e formulazioni differenti.

Di seguito, analizziamo le caratteristiche specifiche di questi prodotti per comprendere meglio quale sia il più indicato in base alla sintomatologia.

Indigestione, bruciore e reflusso

Distinguere tra i diversi disturbi gastrici è il punto di partenza per adottare il giusto approccio terapeutico.

Il reflusso gastroesofageo è caratterizzato dalla risalita del contenuto gastrico verso l’esofago, provocando sintomi come bruciore retrosternale e sapore acido in bocca, specialmente dopo i pasti o in posizione supina.

L’indigestione, o dispepsia, comprende sintomi quali sensazione di pienezza, gonfiore, eruttazioni e a volte nausea, spesso legati a cattive abitudini alimentari o stress.

La gastrite, invece, è un’infiammazione della mucosa gastrica che si manifesta con dolore localizzato e persistente, talvolta alleviato dall’assunzione di cibo secco.

Come agisce Gaviscon e quando assumerlo

Gaviscon, disponibile in diverse formulazioni, è un prodotto specifico per il trattamento del reflusso gastroesofageo. La sua azione si basa sulla presenza di sodio alginato, una sostanza che, a contatto con gli acidi gastrici, forma una barriera protettiva galleggiante sopra il contenuto dello stomaco, che ne impedisce la risalita verso l’esofago e allevia rapidamente i sintomi. Inoltre, i componenti antiacidi come il bicarbonato di sodio e il calcio carbonato neutralizzano l’eccessiva acidità gastrica, fornendo un sollievo immediato.

Gaviscon può essere assunto in caso di bruciore di stomaco e cattiva digestione correlati al reflusso, sia dopo i pasti sia prima di coricarsi e, grazie alla sicurezza della sua formulazione, è indicato anche durante la gravidanza, previo parere medico.

La versione Gaviscon Advance offre un’azione potenziata ed è particolarmente utile nei casi di reflusso persistente.

A cosa serve Maalox e quando assumerlo

Maalox è un rimedio versatile indicato per trattare diverse problematiche gastriche.

Nella sua formulazione si trovano idrossido di magnesio e idrossido di alluminio, che agiscono come antiacidi e neutralizzano rapidamente l’acidità dello stomaco, rendendolo un prodotto efficace nel trattamento di bruciore di stomaco, dolore gastrico e sintomi associati a infiammazione dell’esofago o iperacidità.

In aggiunta, alcune versioni, come Maalox Plus, contengono dimeticone, una sostanza che riduce il gonfiore addominale grazie alla sua azione anti-meteorica. Altre formulazioni di Maalox per il reflusso, come Maalox RefluRAPID, sono specifiche per tale condizione e contengono sodio alginato, bicarbonato di sodio e calcio carbonato che, insieme, creano un “tappo” protettivo contro la risalita degli acidi.

Ma dopo quanto fa effetto Maalox RefluRAPID?

La sua azione è molto rapida e i primi miglioramenti si avvertono, in genere, entro tre minuti dall’assunzione. Inoltre, Maalox in gravidanza è sicuro ed è particolarmente indicato per chi soffre di sintomi notturni da reflusso.

Differenze sostanziali

Le principali differenze tra Gaviscon e Maalox risiedono nei loro meccanismi di azione e nelle indicazioni specifiche.

Gaviscon si distingue per la sua capacità di creare una barriera protettiva sopra il contenuto dello stomaco, agendo in modo diretto sul reflusso gastroesofageo, aspetto che lo rende particolarmente adatto per chi soffre di sintomi persistenti o associati a posture che favoriscono la risalita degli acidi, come quando si è sdraiati.

Maalox, invece, si presenta come una soluzione più generica per il trattamento dell’acidità gastrica: grazie alla sua composizione, offre un sollievo rapido da bruciore di stomaco e dolori associati a iperacidità. In più, le varianti arricchite con dimeticone sono ideali per chi avverte anche sintomi di gonfiore e tensione addominale, mentre Maalox RefluRAPID combina i benefici dell’azione antiacida con la protezione dal reflusso, risultando una scelta più versatile.

Per quel che riguarda i tempi di azione, parliamo di dispositivi medici abbastanza rapidi, dato che Gaviscon agisce creando una barriera protettiva immediata, mentre Maalox offre un sollievo rapido per l’acidità grazie alla neutralizzazione degli acidi.

Entrambe le opzioni presentano formule sicure per l’uso in gravidanza, previa consulenza medica, offrendo così un supporto efficace anche in questa delicata fase della vita.

Prodotti correlati

Gaviscon Bruciore e Indigestione

Offre un rapido sollievo dai sintomi del reflusso gastro-esofageo grazie a una rapida azione su due fronti: dona sollievo dai sintomi del reflusso gastro-esofageo e neutralizza l’acidità di stomaco in eccesso. In più forma una barriera protettiva sul contenuto dello stomaco limitandone la risalita.

Maalox Compresse Masticabili

Medicinale che si utilizza per il trattamento dell’acidità di stomaco occasionale, grazie a magnesio idrossido e alluminio ossido, idrato.

Sanofi Maalox Reflusso

Medicinale che funge da protettore gastrico e regola la produzione di acido nello stomaco andando ad operare direttamente sulla fonte del reflusso.

Se vuoi approfondire l’argomento oppure porre qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.

Articoli correlati