
Come contrastare e trattare le culotte de cheval
Le culotte de cheval rappresentano un inestetismo molto diffuso, in particolare tra le donne, e si manifestano con cuscinetti adiposi localizzati sulla parte esterna della coscia, tra il gluteo e il femore. Spesso associate alla cellulite, queste formazioni di grasso sottocutaneo possono alterare la silhouette e, per contrastarle, è necessario adottare un approccio integrato che comprenda attività fisica mirata, trattamenti estetici e una corretta alimentazione.
Cosa sono le Culotte de cheval
Le culotte de cheval sono accumuli di grasso localizzati nella zona trocanterica, ovvero tra il gluteo e l'esterno coscia. Pur essendo spesso confuse con la cellulite, presentano caratteristiche diverse: mentre la cellulite è legata a un’alterazione del tessuto connettivo e alla ritenzione idrica, i cuscinetti adiposi delle culotte de cheval sono accumuli di grasso più strutturati e profondi.
Questo inestetismo, infatti, può manifestarsi sia in donne magre che in donne in sovrappeso, indipendentemente dalla massa corporea complessiva e, su tutti, la sedentarietà è il fattore determinante nella loro comparsa.
La formazione delle Culotte de cheval è influenzata da diversi fattori, tra cui predisposizione genetica, squilibri ormonali e cattiva circolazione sanguigna e linfatica. A differenza della cellulite, che può presentarsi in diverse parti del corpo, le Culotte de cheval sono esclusivamente localizzate sull’esterno coscia, dove possono alterare il profilo della gamba e dare un aspetto meno tonico. (Qui invece trovate la differenza tra ritenzione idrica e cellulite).
Prevenzione
Prevenire la formazione delle Culotte de cheval richiede uno stile di vita attivo e un'alimentazione equilibrata, insieme ad alcuni accorgimenti che possono ridurre il rischio di accumuli adiposi localizzati e migliorare la qualità della pelle.
1. Alimentazione bilanciata
Una dieta equilibrata aiuta a limitare l’accumulo di grasso e a contrastare la ritenzione idrica, quindi è bene prediligere:
- Proteine magre, come pollo, pesce e legumi, per favorire la tonicità muscolare.
- Grassi sani, come quelli presenti nell’olio extravergine di oliva, nell’avocado e nella frutta secca.
- Fibre, contenute in verdura e cereali integrali, per migliorare il transito intestinale e ridurre il gonfiore.
- Acqua, fondamentale per favorire il drenaggio dei liquidi e prevenire la ritenzione idrica.
Bisogna, poi, evitare zuccheri raffinati, cibi ultra-processati ed eccessi di sodio per prevenire squilibri metabolici che possono favorire la formazione di accumuli adiposi.
2. Attività fisica regolare
L’esercizio fisico è essenziale per contrastare i cuscinetti sull’esterno coscia e i migliori esercizi per le culottes de cheval, generalmente, combinano attività aerobica e allenamento di tonificazione muscolare:
- Aerobica e cardio: sport come corsa, ciclismo, nuoto o camminata veloce stimolano il metabolismo lipidico e favoriscono il consumo dei grassi accumulati.
- Esercizi mirati: squat, affondi, stacchi da terra e sumo squat sono tra gli esercizi più efficaci per rassodare la zona interessata. L’uso di elastici fitness o pesi leggeri è utile per intensificare l’allenamento.
- Allenamento metabolico: il circuit training e gli esercizi a corpo libero aiutano a stimolare la circolazione e a migliorare il drenaggio linfatico.
Ricordiamo che l’attività fisica deve essere costante per ottenere risultati visibili, con almeno tre sessioni settimanali di allenamento.
3. Corretta postura e abbigliamento adeguato
Mantenere una postura corretta aiuta a migliorare la circolazione e a distribuire meglio il peso corporeo, così come è bene evitare l’uso di abiti troppo stretti e calzature scomode, che possono ostacolare il drenaggio linfatico, favorendo la comparsa di cuscinetti adiposi.
Trattamenti
Quando la prevenzione non è sufficiente, è possibile ricorrere a diversi trattamenti per le culotte de cheval, che vanno da rimedi naturali a tecniche di medicina estetica più avanzate.
1. Massaggi e tecniche di drenaggio
Il massaggio linfodrenante e il massaggio con il foam roller sono utili per stimolare la microcircolazione e favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso: il foam roller, in particolare, aiuta a migliorare l’elasticità della pelle e a ridurre la ritenzione idrica, contribuendo a ottenere una cute più uniforme.
2. Cosmetici e creme specifiche
L’uso di creme anticellulite e rassodanti a base di caffeina, retinolo e estratti naturali può migliorare la compattezza della pelle e favorire il drenaggio, anche se l’efficacia di questi prodotti è limitata senza una routine che includa alimentazione equilibrata ed esercizio fisico.
3. Trattamenti estetici non invasivi
- Criolipolisi: questo trattamento utilizza il freddo per congelare e distruggere le cellule adipose, riducendo visibilmente i cuscinetti.
- Radiofrequenza: la stimolazione con onde elettromagnetiche aiuta a rassodare la pelle e a migliorare la produzione di collagene, riducendo la lassità cutanea.
- Luce a LED (ReBorn Power Led): questa tecnologia sfrutta la luce infrarossa per attivare un processo di apoptosi nelle cellule adipose, riducendole senza danneggiare il tessuto circostante.
4. Trattamenti medico-estetici invasivi
- Liposuzione: un intervento chirurgico che prevede la rimozione diretta dei depositi di grasso attraverso micro-cannule. È una soluzione drastica ma definitiva.
- Liposuzione laser-assistita: una variante meno invasiva che utilizza il laser per sciogliere il grasso prima della sua aspirazione.
Prodotti correlati
Drenantium cell - Crema anticellulite
Crema che sfrutta il suo potente effetto Freddo/Caldo per rimodellare la silhouette, stimolando il metabolismo locale che favorisce il drenaggio dei liquidi in eccesso e contrasta la ritenzione idrica.
Active Somatoline - Trattamento Corpo
Trattamento liporiducente da applicare prima dell'attività fisica per corroborare il rimodellamento della silhouette e la riattivazione del microcircolo cutaneo, con una texture in gel rinfrescante, a rapido assorbimento.
Fango Maschera Drenante Somatoline Cosmetic®
Formulata con il 95% di ingredienti di origine naturale ed efficaci per drenare e attivare il microcircolo. Facile da applicare, non necessita di pellicola trasparente e il tempo di posa è di soli 20 minuti.
Panty che aiuta ad assottigliare la silhouette già dal settimo giorno grazie al suo siero cosmetico microincapsulato e il tessuto in microfibra, leggero e fasciante.
Se vuoi approfondire l’argomento oppure porre qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.