Benvenuto nella nostra parafarmacia online

Attenzione alle truffe! Sono stati segnalati siti non autorizzati che utilizzano il nostro nome, diffidate dalle imitazioni e acquistate in sicurezza solo su Farmacialoreto.it.

Consegna Gratis da 29,90€ e reso gratis sempre

Pulci del cane: come riconoscerle e cosa fare
Pubblicato il: 06 marzo

Pulci del cane: come riconoscerle e cosa fare

Le infestazioni da pulci sono tra le più comuni nei cani e possono causare disagio, prurito intenso e, in alcuni casi, problemi di salute più gravi. Si tratta di piccoli parassiti che si nutrono del sangue dell'animale e si riproducono rapidamente, rendendo difficile eliminarli una volta insediati nel manto del cane o nell’ambiente domestico. Se entrano in casa, possono annidarsi su tappeti, divani e altri tessuti, prolungando il ciclo infestante e aumentando il rischio di re-infestazione.

Sebbene spesso siano associate ai mesi caldi, le pulci possono sopravvivere tutto l’anno, trovando rifugio proprio negli ambienti caldi e riparati di casa e, per questo motivo, è essenziale adottare strategie efficaci per la prevenzione e il trattamento, sapendo come riconoscerle e mantenendo un'igiene costante dell’animale e dell’ambiente in cui vive.

Come riconoscere le pulci del cane

Individuare la presenza di pulci può essere complicato, soprattutto perché questi parassiti sono molto piccoli e si muovono rapidamente nel pelo dell’animale. Infatti, una delle prime avvisaglie di infestazione è il comportamento del cane, specialmente se inizia a grattarsi frequentemente, a mordicchiarsi alcune zone del corpo o a manifestare segni di irritazione cutanea.

Le dimensioni delle pulci variano: i maschi misurano circa 2,5 mm, mentre le femmine possono raggiungere i 4 mm. Tutte hanno un corpo affusolato e leggermente schiacciato, di colore marrone scuro e, pur essendo prive di ali, sono in grado di compiere grandi salti, il che permette loro di spostarsi facilmente da un animale all’altro o di annidarsi in casa.

Un altro metodo per riconoscere la presenza di pulci è cercare le loro feci, che appaiono come piccoli puntini scuri sul manto del cane o sulla sua cuccia, e un trucco per verificarne la natura consiste nel raccoglierle con un panno umido: se si dissolvono rilasciando una colorazione rossastra, si tratta di sangue digerito, segno inequivocabile della presenza di pulci.

L’area intorno alla coda, l’addome e il collo sono i punti più comuni in cui le pulci si annidano, quindi, spesso, basta un attento controllo del pelo e l’utilizzo di un pettine a denti fitti per individuarle.

I rischi che si corrono

Oltre a causare prurito e irritazioni, le pulci possono rappresentare una minaccia per la salute del cane e, in alcuni casi, anche per gli esseri umani. La loro saliva contiene sostanze che possono provocare reazioni allergiche nei cani sensibili, dando origine a una condizione nota come dermatite allergica da pulci, caratterizzata da arrossamenti, perdita di pelo e infiammazioni cutanee.

Un’infestazione non controllata può anche portare a forme di anemia, soprattutto nei cuccioli e nei cani di piccola taglia, a causa della ingente quantità di sangue che questi parassiti sottraggono all’animale. Inoltre, le pulci possono essere vettori di altre malattie e parassiti interni, come la tenia, che può infettare il cane se ingerisce accidentalmente una pulce infetta.

Le pulci del cane in casa possono rappresentare un problema anche per gli esseri umani, poiché possono pungere e causare fastidiosi pruriti sulla pelle, oltre che infestare divani, tappeti e letti, rendendo difficile liberarsi completamente della loro presenza senza un intervento mirato.

Soluzioni e rimedi

Affrontare un’infestazione di pulci richiede un approccio su più livelli, che comprenda sia il trattamento diretto sul cane che la bonifica dell’ambiente domestico.

Sapere come eliminare le pulci dal cane è importante per vivere sereni e, per fortuna, ci sono diverse soluzioni, tra cui shampoo specifici, spray antiparassitari e trattamenti topici come pipette spot-on. Questi ultimi sono tra i più efficaci perché forniscono una protezione duratura e interrompono il ciclo di vita delle pulci.

Un’alternativa più naturale è l’uso di un antipulci naturale, come soluzioni a base di oli essenziali di neem o lavanda, che possono essere applicate sul pelo per tenere lontani i parassiti. Tuttavia, i rimedi naturali non sempre garantiscono la stessa efficacia dei prodotti chimici, soprattutto in caso di infestazioni già avanzate.

Un altro strumento utile nella prevenzione è l’uso dei migliori collari antiparassitari, che rilasciano gradualmente principi attivi in grado di proteggere il cane per diversi mesi: alcuni modelli biologici, privi di sostanze chimiche nocive, sono particolarmente indicati per cani sensibili o per chi cerca soluzioni più naturali.

Oltre al trattamento diretto sull’animale, è fondamentale intervenire sull’ambiente domestico: lavare le coperte, i cuscini e i tappeti con acqua calda aiuta a eliminare eventuali uova e larve, mentre l’aspirapolvere deve essere passato frequentemente su pavimenti e divani, svuotando subito il sacchetto per evitare che le pulci si disperdano nuovamente in casa.

Un altro metodo utile è il trattamento con spray ambientali o nebulizzatori specifici per eliminare le pulci dalle superfici e dagli angoli nascosti della casa, mentre, per chi ha un giardino, mantenere l’erba corta e rimuovere foglie e detriti è essenziale per ridurre il rischio di infestazioni.

In sostanza, sapere come togliere le pulci al cane in modo efficace e sicuro permette di prevenire complicazioni e garantire il suo benessere, così come il controllo regolare del pelo e l’uso costante di prodotti preventivi sono le strategie migliori per evitare che questi parassiti diventino un problema ricorrente.

Prodotti correlati

Advantix® Spot-On Per Cani 40-60 Kg BAYER

Antiparassitario spot on destinato esclusivamente ai cani, per tenere alla larga pulci, zecche e zanzare.

Frontline Combo Cani 2-10Kg Pipette

Dispositivo utile per proteggere i cani da pulci e zecche, da utilizzare anche in casa, dopo l’applicazione sull’animale.

Adtab Per Cani Da 22kg A 45kg

Gustosa compressa masticabile per cani, aromatizzata al gusto di carne, che agisce rapidamente, eliminando le infestazioni esistenti entro 6/8 ore, prima che le pulci possano deporre le uova.

Pestigon Cani da 20-40 Kg Norbrook

Pipette efficaci per il trattamento delle infestazioni da pulci e zecche, grazie a un effetto immediato che elimina i parassiti entro 24-48 ore dall'inizio della somministrazione.

Se vuoi approfondire l’argomento oppure porre qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.

Articoli correlati